Potrebbe derivare dal termine dialettale medioevale taratuffolo o tartufolo, "tartufo", probabilmente derivato dalla voce tedesca trüffel o dal provenzale trufa, con il medesimo significato. Il motivo di questi soprannomi potrebbe essere l'attività di cercatore e raccoglitore di tartufi svolta dai capostipiti.
Il cognome Tartufoli è marchigiano, del maceratese. Taratufoli, praticamente unico, è del viterbese. Taratufolo ha un ceppo a Viterbo ed uno a Matera.
Il cognome Taratufolo è 1055° nella regione Basilicata Il cognome Taratufolo è 342° nella provincia di Matera Il cognome Taratufolo è 79° nel comune di VITERBO (VT)