Deriva dal greco Athanasios con il significato di immortale: è infatti composto da a (negazione alfa privativo) e thanatos (mortale). Nome benaugurale che ha dato origine a cognomi soprattutto nella zona di influenza greca cioè al sud Italia.
Il cognome Attanasio presenta maggiore concentrazione in Campania, nel napoletano e salernitano, e in Puglia, Lazio e Sicilia. Atanasi, raro, è presente in Lazio e Umbria. Attana e Attanà sono calabresi. Tanasi è siciliano, del siracusano in particolare. Tanassi è molto raro.
Il cognome Tanasi è 2693° nella regione Sicilia Il cognome Tanasi è 292° nella provincia di Siracusa Il cognome Tanasi è 12° nel comune di PALAZZOLO ACREIDE (SR)