Potrebbe derivare da un soprannome originato dall'attività di suonatore di tamburo o di banditore svolta dal capostipite.
Il cognome Tamburi ha un ceppo nel bolognese, uno nel perugino ed uno a San Basile (CS). Tamburo ha un ceppo nel basso Lazio, nel napoletano ed in Sicilia. Tamburrano è pugliese, della provincia di Taranto. Tamburri è specifico di Castelpetroso (IS). Tamburro è tipico della fascia che comprende napoletano, casertano, Molise e foggiano. Tamurri è praticamente unico ed è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione.
Il cognome Tamburello è 1100° nella regione Sicilia Il cognome Tamburello è 469° nella provincia di Agrigento Il cognome Tamburello è 8° nel comune di BISACQUINO (PA)