Potrebbe derivare da una forma contratta dall'allocuzione medioevale tam maius o tam majus, "così più grande", ed indicherebbe una corporatura possente o una grande rispettabilità del capostipite.
Il cognome Tamai è tipico del veneziano e del vicino paese trevigiano di Silea. Tamà, molto raro, è tipicamente siciliano, del messinese e del catanese. Tamaio, quasi unico, sembrerebbe del napoletano.
Tamajo sembrerebbe siciliano.
Il cognome Tamai è 1782° nella regione Veneto Il cognome Tamai è 323° nella provincia di Venezia Il cognome Tamai è 22° nel comune di TORRE DI MOSTO (VE)