Potrebbe derivare dal nome medioevale Talentus (dal latino talentum con il significato di "opulenza o grande ricchezza") di cui si ha un esempio con Talentus filius Martignonis elencato tra i ghibellini suspecti qui morari debent extra civitatem nel 1268 a Firenze.
Il cognome Talenti ha ceppi sparsi per l'Italia, nell'alessandrino, nel forlivese e ravennate, a Lucca e nel fiorentino, a Roma, nel barese e ad Agrigento. Talento ha un ceppo campano a Napoli, nel casertano, a Salerno e ad Avellino.
Il cognome Talenti è 2912° nella regione Toscana Il cognome Talenti è 855° nella provincia di Forli'-Cesena Il cognome Talenti è 14° nel comune di BORGOLAVEZZARO (NO)