Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal mestiere di scalpellino o scultore.
Si trovano tracce di questo cognome nel 1300 a Rovigno dove i Tagliapietra vengono annoverati tra la nobiltà cittadina e a Venezia, nel 1334 il Senato rovignese invia un certo Leonardo Tagliapietra ad Orsera sulle Dolomiti a lavorarvi la pietra per conto della Repubblica Veneta; verso la fine del 1700 nel milanese si ha lo scalpellino Pietro Francesco Tagliapietra, detto Paciotto.
Il cognome Tagliapietra è tipico veneto, ma con un ceppo nel milanese. Tagliapietre è quasi unico.
Il cognome Tagliapietra è 200° nella regione Veneto Il cognome Tagliapietra è 31° nella provincia di Venezia Il cognome Tagliapietra è 5° nel comune di CALVENE (VI)