Dovrebbe derivare dal nome medioevale di origine araba Tafurus (il famoso Putifarre biblico), di cui si hanno tracce in un atto del 1100: "...Martinus Tafurus de Goiono iuratus testatur terram, unde lis est, fuisse Acerbi de Pospenzo, quia istemet testis laboravit cum ...".
In alcuni casi potrebbe anche derivare da un soprannome che indicava chi di mestiere produceva o commercializzava stoviglie.
Il cognome Taffuri è tipico del casertano. Taffurelli è presente in Lombardia ed in Emilia Romagna. Tafuro ha un ceppo pugliese tra leccese e brindisino.
Il cognome Taffuri è 3385° nella regione Campania Il cognome Taffuri è 702° nella provincia di Caserta Il cognome Taffuri è 19° nel comune di CARINOLA (CE)