Potrebbe derivare da un soprannome generato a partire dal termine taccola, "piccolo difetto", o dalla voce taccola che nei dialetti settentrionali identifica una particolare qualità di piselli, o ancora dal termine longobardo tahhala, "civetta, cornacchia".
Si ha un esempio con Mariano di Jacopo, detto il Taccola, (1382 - ~1453) illustre scienziato ed autore di alcuni trattati scientifici come il De ingeneis ed il De machinis, che contribuirono a formare la preparazione scientifica di Leonardo.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano ad esempio nel piacentino, verso la fine del 1300, con il notaio Pietro Taccola.
Il cognome Taccola è tipico dell'area toscana che comprende le province di Pisa e Livorno.
Il cognome Taccola è 2850° nella regione Toscana Il cognome Taccola è 473° nella provincia di Pisa Il cognome Taccola è 1° nel comune di VICOPISANO (PI)