Potrebbe nascere dall'italianizzazione del cognome di origini greche Strakys o Strakas oppure da un soprannome legato al mestiere medievale di raccolta e rivendita di panni e stracci vecchi.
Il cognome Straccia ha un ceppo nell'ascolano e nel maceratese, nel teramano e nell'avellinese. Stracciari potrebbe essere bolognese. Stracci ha un ceppo nel Piceno. Straccio, quasi unico, è anch'esso prevalentemente marchigiano. Straccione e Straccioni, praticamente unici, dovrebbero essere forme alterate dei precedenti. Strazzari è tipico della provincia di Bologna.
Il cognome Straccia è 704° nella regione Marche Il cognome Straccia è 78° nella provincia di Ascoli Piceno Il cognome Straccia è 21° nel comune di MONTEPRANDONE (AP)