Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal termine veneto stival, "stivale", forse motivato dal fatto che il capostipite di mestiere producesse appunto stivali. Un significato secondario del termine in dialetto veneziano è quello di "stordito", ed in alcuni casi potrebbe perciò trattarsi di un soprannome scherzoso.
Poco probabile invece una derivazione da nomi di località come ad esempio Stival di Frizzon in trentino.
Il cognome Stival è tipico dell'area che comprende il trevisano, il pordenonese ed il veneziano. Stivali è presente a Roma e nel latinense. Stivale, estremamente raro, sembrerebbe soprattutto un'alterazione del primo.
Il cognome Stival è 1783° nella regione Veneto Il cognome Stival è 568° nella provincia di Pordenone Il cognome Stival è 3° nel comune di PRAMAGGIORE (VE)