L'origine va ricercata nel nome medievale Stanislao (dallo slavo Stanislav, con il significato di "gloria dello stato").
In Italia l'uso di questo nome risente probabilmente di un influsso agionimico (dal culto dei santi), tenendo presente che Stanislao è il nome di due santi molto venerati nell'est Europa: San Stanislao martire, ad esempio, è il patrono principale della Polonia, mentre San Stanislao Kostka è il protettore dei religiosi novizi, della gioventù studiosa e dei moribondi.
Il cognome Stanislao ha un piccolo ceppo a Napoli e nel napoletano. Stanislai è praticamente unico.
Il cognome Stanislao è 10477° nella regione Campania Il cognome Stanislao è 3924° nella provincia di Lecce Il cognome Stanislao è 270° nel comune di SOGLIANO CAVOUR (LE)