Potrebbe derivare da uno dei vari toponimi presenti sul territorio italiano oppure da un nome medievale come Crispino, Malaspina e Spino o infine dalla corona di spine simbolo cristiano.
Il cognome Spina è panitaliano con maggiore concentrazione in Sicilia. Spinetta è dell'area genovese, spezzina e massese, con presenze anche nell'alessandrino e pavese ed un ceppo anche nel trevisano. Spinetti è distribuito nella zona che comprende il savonese, il genovese, lo spezzino, il massese, il lucchese, il pistoiese, il pisano, il livornese ed il grossetano, con ceppi anche nel Lazio. Spinetto, piuttosto raro, è specifico del genovese. Spinas, praticamente unico, è sardo, di Cagliari in particolare. Spino ha un ceppo tra le province di Milano e di Varese.
Il cognome Spinetta è 1920° nella regione Liguria Il cognome Spinetta è 862° nella provincia di La Spezia Il cognome Spinetta è 11° nel comune di MOCONESI (GE)