Potrebbe derivare da soprannomi legati al mestiere di fabbro (dal latino faber ferrarius, "fabbro ferraio") o di lavorante all'estrazione o alla fusione del ferro. Potrebbe inoltre essere legato a caratteristiche fisiche o comportamentali del capostipite.
Il cognome Spezzaferro è piuttosto raro ed è maggiormente presente in Campania, Lazio e Abruzzo. Spezzaferri, anch'esso molto raro, è campano.
Il cognome Spezzaferro è 4980° nella regione Abruzzo Il cognome Spezzaferro è 1899° nella provincia di Pescara Il cognome Spezzaferro è 157° nel comune di PIETRELCINA (BN)