Potrebbe derivare da un soprannome basato sul termine dialettale speranzon, "scansafatiche", ad indicare probabilmente che il capostipite fosse una persona pigra e con poca voglia di lavorare.
Il cognome Speranzon, piuttosto raro, è del trevisano. Speranzoni, quasi unico, è dell'area veneziano friulana. Spellanzon, molto raro, è veneto e lombardo.
Il cognome Speranzon è 6827° nella regione Veneto Il cognome Speranzon è 1751° nella provincia di Treviso Il cognome Speranzon è 35° nel comune di PEDEROBBA (TV)