Deriva dal nome augurale cristiano Speranza, in uso nei tempi antichi e sostenuto dal culto agiologico e teologico (speranza di beatitudine e salvezza).
Il cognome Speranza è panitaliano. Speranzi, molto raro, è toscano. Speranzini ha un ceppo in provincia di Pesaro e Urbino ed uno tra mantovano e bresciano.
Il cognome Speranza è 349° nella regione Abruzzo Il cognome Speranza è 195° nella provincia di L'Aquila Il cognome Speranza è 2° nel comune di ROSCIANO (PE)