Deriva da nomi augurali cristiani, in uso nel Medioevo.
Il cognome Sperandio è tipico veneto, con un possibile ceppo nel pesarese. Sperandei è presente nel Lazio ed in Umbria. Sperandeo è soprattutto campano. Sperindei è forse marchigiano, della provincia di Pesaro Urbino. Sperindeo è napoletano.
Il cognome Sperandio è 520° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Sperandio è 412° nella provincia di Treviso Il cognome Sperandio è 3° nel comune di CANAL SAN BOVO (TN)