Dovrebbe derivare dal mestiere di magister spatharius ("fabbro fabbricante di spade") o dalla funzione di spatarius (servitore addetto a portare la spada del cavaliere).
Il cognome Spataro è molto diffuso in Sicilia, nel reggino e nel cosentino, nel tarentino, a Roma, nel fiorentino e nella parte occidentale del nord. Spata è anch'esso siciliano. Spatuzza è specifico della provincia di Ragusa. Spatuzzi è campano.
Il cognome Spataro è 196° nella regione Sicilia Il cognome Spataro è 84° nella provincia di Ragusa Il cognome Spataro è 3° nel comune di MANDATORICCIO (CS)