Dovrebbe derivare da modificazioni del nome tardo latino Superantius ("colui che eccelle").
Di questa cognomizzazione si hanno tracce fin dalla prima metà del 500 con un Carolus Superantius nominato nella serie cronologica dei tribuni di Rivoalto a Venezia nel 549, si ha poi un insigne esempio nel 1400 con il filosofo e teologo veneziano "Soranzo vel ut nonulli Superantius ... Nicolaus Superantius Patritius Venetus, excellentissimus Philosophus, Theologusque famosus. Plurimas Cathedras Theologicas in Religione ornavit, ac munus Prioris, et suae Venetae Provinciae Moderatoris non sine laude peregit.".
Il cognome Soranzo ha un nucleo nel padovano ed uno a Monfalcone (GO). Soranzio, piuttosto raro, è specifico della provincia di Gorizia.
Il cognome Soranzo è 1458° nella regione Veneto Il cognome Soranzo è 340° nella provincia di Padova Il cognome Soranzo è 24° nel comune di TORREGLIA (PD)
Stemma
Soranzo(VEN) (Venezia) trinciato di oro e di azzurro
Soranzo(Rovigno (Istria)) trinciato d'oro e d'azzurro