Potrebbe derivare dal nome della località di San Pietro in Solfrino, probabile zona d'origine dei capostipiti, situata alla confluenza del torrente Borello con il fiume Savio nel cesenate e dove fin dall'anno 1000 erano presenti miniere per l'estrazione dello zolfo.
Il cognome Solfrini è tipicamente romagnolo, del forlivese e del ravennate.
Il cognome Solfrini è 2527° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Solfrini è 305° nella provincia di Forli'-Cesena Il cognome Solfrini è 71° nel comune di PREDAPPIO (FC)