Dovrebbe stare ad indicare la provenienza dei capostipiti dalla località umbra La Solfarola della provincia di Perugia, oppure, più probabilmente, identificherebbe l'appartenenza dei capostipiti alla corporazione dei solfaroli, cioè dei "produttori di fiammiferi".
Il cognome Solfaroli, piuttosto raro, ha un ceppo nel ternano, uno piccolo nell'aquilano ed uno a Roma.
Il cognome Solfaroli è 3554° nella regione Umbria Il cognome Solfaroli è 1537° nella provincia di Terni Il cognome Solfaroli è 38° nel comune di MONTEREALE (AQ)