Potrebbe derivare da toponimi contenenti la radice Solbiate come Solbiate Arno e l'antica Solbiate Monte nel varesotto, o anche da altri nomi di località originati dal suffisso cumulativo -ate che sta per "proprietà di", e dal nome latino Subrius di cui si ha un esempio nelle Historiae di Tacito: "...tribuni Cetrius Severus, Subrius Dexter, Pompeius Longinus, si incipiens adhuc et necdum adulta seditio melioribus consiliis flecteretur. tribunorum Subrium et Cetrium adorti milites minis, Longinum manibus coercent exarmantque, quia non ordine ...".
Il cognome Solbiati è specifico dell'area milanese e varesotta.
Il cognome Solbiati è 3153° nella regione Lombardia Il cognome Solbiati è 550° nella provincia di Varese Il cognome Solbiati è 11° nel comune di SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI)