Deriva da un soprannome generato dalla carica di siniscalco o maggiordomo reale generato dal vocabolo tardo latino siniscalcus ossia "servitore anziano".
Il cognome Siniscalchi è molto diffuso in Campania, a Salerno, Napoli e nell'avellinese, con ceppi anche in Calabria a Crotone ed in Sicilia a Palermo e Siracusa. Siniscalco ha un ceppo nel salernitato ed uno a Napoli.
Il cognome Siniscalchi è 1182° nella regione Campania Il cognome Siniscalchi è 440° nella provincia di Avellino Il cognome Siniscalchi è 8° nel comune di QUINDICI (AV)