Dovrebbe derivare da forme ipocoristiche del cognomen latino Silla (il più famoso fu il tiranno romano Lucio Cornelio Silla Console e generale romano del primo secolo a. C.) oppure che derivi da soprannomi originati dal vocabolo dialettale calabrolucano silletta, sorta di pitale smaltato.
Il cognome Silletti è specifico dell'area che comprende il barese ed il materano. Silletta è tipico di San Giovanni in Fiore nel cosentino.
Il cognome Silletti è 362° nella regione Basilicata Il cognome Silletti è 95° nella provincia di Matera Il cognome Silletti è 11° nel comune di MONTALBANO JONICO (MT)