Dovrebbe derivare dal nome medioevale di origini ebraiche Sibonio del cui uso si ha un esempio nel Compendium diplomaticum sive tabularum veterum: "...In Christi nomine. Anno Domini millesimo tricentesimo tricesimo, indictione tertiadecima, die vigesimooctavo ianuarii, in Ala, in domo ser Fibenbeni, et ser Hodorici fratrum quondam domini Pilcantini. Praesentibus Antonio quondam ser Bentevegnae, qui fuit de Pilcanto, et modo moratur in Ala, Sibonio quondam ser Paxoti de Ala, et Valaroto quondam ser Girardi de Serravale, atque Hotone filio ser Bleci testibus...".
Il cognome Siboni, tipico della Romagna, presenta un ceppo secondario nel sudmilanese fino al Po.
Il cognome Siboni è 1466° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Siboni è 123° nella provincia di Lodi Il cognome Siboni è 2° nel comune di SPINADESCO (CR)