Potrebbe derivare dal longobardo skarr(j)o, col significato di "capitano". A partire dall'epoca medievale il termine sgherro ha assunto sempre più un significato negativo per indicare una persona con un comportamento spavaldo o minaccioso.
Il cognome Sgherri è tipico della fascia che comprende le province di Firenze, Pisa e Livorno. Sguerri, più raro, ha un ceppo nel fiorentino ed uno nell'aretino.
Il cognome Sgherri è 1732° nella regione Toscana Il cognome Sgherri è 768° nella provincia di Pisa Il cognome Sgherri è 19° nel comune di FUCECCHIO (FI)