Potrebbe derivare da un soprannome dialettale, ma è anche possibile una derivazione dal nome bizantino Gargius o dal nomen latino Gargilius oppure dal mestiere di sgarzatore in dialetto bolognese sgarzer.
Il cognome Sgarbi è specifico emiliano, delle province di Modena, Bologna e Ferrara. Sgarbini è quasi unico. Sgargi, abbastanza raro, è tipico del bolognese. Sgarzi è specifico dell'alto bolognese.
Il cognome Sgarbi è 555° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Sgarbi è 68° nella provincia di Modena Il cognome Sgarbi è 5° nel comune di SAN POSSIDONIO (MO)