Dovrebbe derivare dal nome medioevale Scaramellus/Scarabellus o da modificazioni dall'antico nome germanico Garvino.
Secondo un'altra ipotesi deriverebbe da un soprannome legato al termine dialettale calabrese scaramella, una specie di antica pasta casereccia, oppure dall'antico termine italiano scaramella, "zuffa, schermaglia, scaramuccia".
Il cognome Sgaramella è tipico di Andria nel barese e di Bari e Bitonto con piccoli ceppi anche a Cerignola nel Foggiano ed a Modugno, Triggiano e Barletta sempre nel barese, ha inoltre un grosso ceppo a Roma. Sgaramelli è praticamente unico.
Il cognome Sgaramella è 422° nella regione Puglia Il cognome Sgaramella è 31° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Sgaramella è 6° nel comune di ANDRIA (BT)