Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal termine dialettale veneto sfriso, "taglio, sfregio", ad indicare probabilmente che i capostipiti avessero questa caratteristica fisica.
Il cognome Sfriso, tipicamente veneto, ha un ceppo a Chioggia e Venezia, con un piccolo ceppo anche nel rodigino. Sfrisi, rarissimo, sembrerebbe del ferrarese e dovrebbe essere dovuto ad un'alterazione del precedente.
Il cognome Sfriso è 1619° nella regione Veneto Il cognome Sfriso è 306° nella provincia di Venezia Il cognome Sfriso è 15° nel comune di SAN MARTINO DI VENEZZE (RO)
Stemma
Sfriso(VEN) (Chioggia) (troncato: il 1° d'argento, a due bande di nero; il 2° d'azzurro, alla banda ondata d'argento)