Potrebbe derivare da un soprannome che indicava che i capostipiti fossero dei serviti o fossero legati alla confraternita dei Servi di Maria oppure dal nomen latino Servus o Servius.
Il cognome Servi ha un ceppo a Milano, uno a Firenze ed a Viareggio (LU) ed uno a Roma. De Servi ha un ceppo nel milanese ed uno toscano a Lucca e Viareggio. Deservi, quasi unico, è dovuto ad errori di trascrizione del ceppo lombardo del cognome precedente. Servin è praticamente unico.
Il cognome Servin è 11848° nella regione Umbria Il cognome Servin è 6421° nella provincia di Benevento Il cognome Servin è 63° nel comune di MONTE CASTELLO DI VIBIO (PG)