Potrebbe avere origini arabe o derivare da soprannomi legati ad episodi riferentesi ad islamici, arabi o mussulmani.
In un atto del 1215 a Siena si legge : "...sopra riferito strumento Paganello di Galgano, Console di Montieri, promesse a Saracino del Ricca Cittadino Sanese, che stipulò per il Comune di Siena, ...".
Nel 1600 a Milano Gerolamo Saracino è il vicario criminale che istruirà il processo a Suor Virginia Maria, la celebre monaca di Monza.
Il cognome Saracino è decisamente pugliese. Sarracino è campano, soprattutto napoletano, e laziale. Serracino è molto raro.
Il cognome Serracino è 14687° nella regione Lazio Il cognome Serracino è 2743° nella provincia di Frosinone Il cognome Serracino è 54° nel comune di PICO (FR)