Seravalle sembra avere un ceppo in Friuli e trevigiano ed uno nel grossetano, Seravalli, più raro, uno nell'udinese ed uno nel fiorentino, potrebbero derivare da nomi di località come Castrum de Seravallo nome del XII di una località del trevigiano, tracce di questa cognomizzazione si trovano a Pontassieve (FI) nel 1700 in una lettera del 1734 leggiamo che Il Priore Ferdinando Seravalli chiede di poter costruire un mulino a un palmento sul Risaio.
Il cognome Seravalli è 3298° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Seravalli è 1603° nella provincia di Udine Il cognome Seravalli è 32° nel comune di GEMONA DEL FRIULI (UD)