Potrebbe derivare dal nome medioevale Seraphicus, Seraphica entrato in uso soprattutto nel medioevo.
Si ricorda ad esempio Bonaventura da Bagnoregio (1221-1274) definito per la sua modestia e la sua bontà Doctor Seraficus.
Il cognome Serafico, estremamente raro, sembrerebbe anch'esso siciliano. Serafica è specifico del catanese.
Il cognome Serafica è 8426° nella regione Sicilia Il cognome Serafica è 2251° nella provincia di Catania Il cognome Serafica è 48° nel comune di NICOLOSI (CT)