Potrebbe derivare da un soprannome usato per indicare che il capostipite fosse un commerciante di granaglie o di farina.
Il cognome Semola è pugliese, tipico del leccese. Semmola è praticamente unico. Semolini ha qualche presenza nel nord Italia.
Il cognome Semmola è 13884° nella regione Campania Il cognome Semmola è 8502° nella provincia di Napoli Il cognome Semmola è 4859° nel comune di NAPOLI (NA)
Stemma
Semmola(CAM) (Napoli) Titolo: baroni d’azzurro al leone coronato d’oro addestrato da tre stelle dello stesso in palo
Semmola(XXX) (xxx) d’azzurro alla croce piana d’argento caricata in cuore da un sacco di rosso legato dello stesso