Potrebbe derivare da modificazioni dell'aferesi di nomi come Anselmo.
Il cognome Selmi ha un ceppo milanese, ed uno tra modenese, bolognese, e Toscana settentrionale. Selmin è veneto, del padovano. Selmini, molto raro, parrebbe dell'Emilia Romagna. Selmo è tipico del veronese e vicentino. Sermi dovrebbe essere toscano. Sermini è molto raro. Zelmi, estremamente raro, parrebbe del biellese. Zelmo è praticamente unico.
Il cognome Selmi è 1074° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Selmi è 151° nella provincia di Modena Il cognome Selmi è 12° nel comune di SETTALA (MI)