Potrebbe derivare da un soprannome scherzoso nato dall'unione dei termini scodare, "togliere la coda/le penne caudali" e nibbio, un uccello rapace, forse ad indicare un capostipite molto determinato e ostinato.
Il cognome Scodanibbio, molto raro, sembra marchigiano, specifico di Macerata.
Il cognome Scodanibbio è 5495° nella regione Marche Il cognome Scodanibbio è 1649° nella provincia di Macerata Il cognome Scodanibbio è 249° nel comune di MACERATA (MC)