Vi sono due ipotesi sull'origine del cognome: la prima è che si tratti di un soprannome attribuito al capostipite, originato dal termine dialettale sciuto, "secco", mentre la seconda è che derivi dall'aferesi del termine nìesciuto, "uscito", ma anche "nato, rampollo".
Il cognome Sciuto è tipicamente siciliano, con un ceppo importante nel catanese, ma presente in misura significativa anche nel ragusano e siracusano, nel messinese, ennese, palermitano e trapanese. Sciuti, quasi unico, sembrerebbe dovuto ad errori di trascrizione di Sciutti. Sciutteri è tipico di Messina.
Il cognome Sciuto è 160° nella regione Sicilia Il cognome Sciuto è 36° nella provincia di Catania Il cognome Sciuto è 1° nel comune di SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT)