Dovrebbe derivare da un soprannome basato sul termine greco arcaico skenikòs, "scenico, lavorante teatrale, attore", oppure avere origini balcaniche.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Gravina nella seconda metà del 1400 con Pietro Schinco benefattore della fabbrica della locale cattedrale.
Il cognome Schinca è ligure, tipico del savonese. Schinchi, quasi unico, sembrerebbe toscano. Schinco è tipicamente pugliese, del barese e di Foggia.
Il cognome Schinca è 3924° nella regione Liguria Il cognome Schinca è 661° nella provincia di Savona Il cognome Schinca è 8° nel comune di MALLARE (SV)