Potrebbe trattarsi di un matronimico riferito ad una forma contratta del nome medioevale Sobrana, in uso presso le famiglie patrizie nell'area ligure nel XIII e XIV secolo (si ricorda infatti una Sobrana Fieschi verso la fine del 1300).
Secondo un'altra ipotesi deriverebbe da un soprannome forse originato dal fatto che i capostipiti fossero dei gran mangiatori e bevitori.
Il cognome Sbrana è tipico della Toscana, della provincia di Pisa in particolare.
Il cognome Sbrana è 441° nella regione Toscana Il cognome Sbrana è 13° nella provincia di Pisa Il cognome Sbrana è 1° nel comune di SAN GIULIANO TERME (PI)