Potrebbe derivare dall'ipocoristico di soprannomi originati dal termine latino sarcina, "fardello, carico, peso", forse ad indicare che il capostipite era il figlio di un giovane o piccolo addetto a piccoli lavori di trasporto.
Secondo altre ipotesi potrebbe costituire una variante di Saracino oppure derivare dal calabrese sàrcina, "fascina di legna secca".
Il cognome Sarcinelli è tipico di Castellammare di Stabia nel napoletano con un ceppo anche nel barese ed uno a Spilimbergo nel pordernonese.
Il cognome Sarcinelli è 3400° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Sarcinelli è 795° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Sarcinelli è 37° nel comune di MONTE CAVALLO (MC)
Stemma
Sarcinelli(VEN) (Ceneda) fascia di oro su troncato di azzurro e di rosso - 3 stelle (8 raggi) di oro poste 1,2 sull'azzurro