Dovrebbe derivare da una forma accrescitiva del termine dialettale santaro, venditore ambulante di santini ed immaginette sacre.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano nel bergamasco in un atto di vendita del 1568, dove è citato, come parte venditrice di un appezzamento terriero, un tale Battista Santarone.
Il cognome Santaroni è tipicamente laziale, del frusinate, di Roma e del latinense. Santarone, molto raro, ha qualche presenza tra lecchese e milanese ed una tra pescarese e teatino.
Il cognome Santarone è 6431° nella regione Abruzzo Il cognome Santarone è 1489° nella provincia di Lecco Il cognome Santarone è 8° nel comune di BOMBA (CH)