Dovrebbe derivare dal nome medioevale Salvestrino (Silvestrino) di cui si hanno tracce nel 1300 nella Nuova Cronica di G. Villani: "...ser Tomagno degli Angiolieri, capellano del detto priore, Salvestrino e Ruberto di Rossi, più de' suoi consorti che vi tenieno mano...".
Il cognome Salvestrini è tipico della provincia di Firenze.
Il cognome Salvestrini è 1005° nella regione Toscana Il cognome Salvestrini è 495° nella provincia di Pistoia Il cognome Salvestrini è 3° nel comune di SASSETTA (LI)