Dovrebbe derivare da un toponimo Salvaterra, probabilmente originato da strutture difensive presenti nel territorio.
A Forlimpopoli, ad esempio, nel 1300, esisteva una fortezza chiamata Salvaterra e a Fidenza già dalla metà del 1200 c'era una Torre Salvaterra a guardia della zona. Esistono inoltre due comuni, nel reggiano e nel rodigino con questo nome. Tracce nel Veneto della famiglia Salvaterra si trovano già dal 1500 e, a Prun (VR), si trova una Villa Salvaterra risalente al XVI secolo.
Il cognome Salvaterra, abbastanza raro, è specifico del trentino, ma presenta un ceppo anche nel mantovano.
Il cognome Salvaterra è 297° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Salvaterra è 176° nella provincia di Trento Il cognome Salvaterra è 1° nel comune di TIONE DI TRENTO (TN)