Dovrebbe derivare dal nome di località Salvanesco, di cui si hanno tracce fin dal 1175.
Il codice diplomatico della Lombardia Occidentale riporta che, un certo Gibuino, preposito della chiesa e canonica di San Giorgio al Palazzo, in presenza di cinque chierici e canonici della stessa, con l'assenso di Ariprando Guigerius, suo avvocato in questo negozio, e di Giorgio Corbus e Spada de Marinonis, estimatori, dà a livello perpetuo sine ullo fìcto a Martino de Casate, di Milano, tre appezzamenti di campo in Salvanesco, nelle località Clausura, ad Vigiusam, in Gazolo.
Il cognome Salvaneschi è specifico del pavese e sud ovest milanese.
Il cognome Salvaneschi è 3710° nella regione Lombardia Il cognome Salvaneschi è 199° nella provincia di Pavia Il cognome Salvaneschi è 15° nel comune di SANT'AGATA FOSSILI (AL)