Potrebbe derivare dal cognomen latino Salutius.
Saturninius Secundus Salutius fu prefetto del pretorio sotto l'imperatore Costantius nel IV secolo.
Il cognome Salute ha un ceppo abruzzese nel teatino ed uno siciliano, a Caltanissetta e Palermo. Saluti è tipico di Ascoli Piceno.
Il cognome Salute è 2372° nella regione Abruzzo Il cognome Salute è 947° nella provincia di Caltanissetta Il cognome Salute è 12° nel comune di TORREVECCHIA TEATINA (CH)