Dovrebbe derivare dal nomen latino Sallustius di cui si ha un notevole esempio con Gaius Sallustius Crispus storico ed uomo politico del I secolo a.C..
L'uso di questo nome nei secoli post medioevali è provato ad esempio nel 1500 in Calabria con il notaio Sallustio Falascina.
In alcuni casi può anche derivare da nomi di località come Campo Sallustio (RM).
Il cognome Sallusti è tipico di Roma e dintorni. Sallustio, un po' meno comune, ha un ceppo nel barese soprattutto a Molfetta ed uno nel Molise specialmente a Roccavivara (CB).
Il cognome Sallustio è 408° nella regione Molise Il cognome Sallustio è 302° nella provincia di Campobasso Il cognome Sallustio è 1° nel comune di ROCCAVIVARA (CB)