Dovrebbe derivare da uno dei vari toponimi come ad esempio Sala Comacina (CO), Sala al Barro (CO), Sala Biellese (BI), Sala Monferrato (AL), Salaparuta (TP). Il termine sala può derivare dal longobardico con il significato di "corte/edificio" oppure dal prelatino con il valore di "canale/terreno paludoso". La secondo ipotesi sosterrebbe il proliferarsi di tanti paesi e centri abitati omonimi situati vicino a corsi d'acqua.
Il cognome Sala si attesta sin dal Medioevo e sembrerebbe specifico della parte centro occidentale del nord Italia, soprattutto della Lombardia, con un possibile ceppo nella Sicilia occidentale.
Il cognome Sala è 5° nella regione Lombardia Il cognome Sala è 3° nella provincia di Monza E Della Brianza Il cognome Sala è 1° nel comune di ARCORE (MB)
Stemma
Sala(LOM) (Lombardia) (d'oro, a due fasce scaccate di rosso e d'argento)
Sala(LOM) (Lombardia) (bandato d'argento e di nero, alla lettera maiuscola S di nero posta sulla prima banda d'argento)