Forma patronimica veneta dove il suffisso -ato sta per "il figlio di", riferito a capostipiti i cui padri si fossero chiamati Ruffo o Ruffus.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Prata nel sondriese nel 1600, dove un certo Giovanni Ruffatto viene citato in un atto in qualità di consigliere comunale.
Il cognome Ruffato ha un piccolo ceppo nel varesotto, ma è tipicamente veneto, del padovano in particolare, con un ceppo anche nel veneziano. Ruffati, quasi unico, è probabilmente dovuto ad errate trascrizioni del precedente.
Il cognome Ruffato è 918° nella regione Veneto Il cognome Ruffato è 247° nella provincia di Padova Il cognome Ruffato è 9° nel comune di CAMPOSAMPIERO (PD)