Dovrebbe derivare da forme ipocoristiche del termine medioevale rota o rupta, a loro volta derivato dall'italianizzazione del vocabolo francese route, "strada". Secondo un'altra ipotesi potrebbe derivare dall'italianizzazione di un termine basato sul vocabolo greco antico ρυτήρος ryteros, "briglie", forse ad indicare che i capostipiti facessero di mestiere il carrettiere.
Il cognome Rotella sembrerebbe avere un ceppo calabrese nel catanzarese con presenze significative anche nel cosentino, in Sicilia nel messinese e nel napoletano. E' presente un ceppo anche a Pesaro, che potrebbe derivare dal nome del paese di Rotella nell'ascolano. Rutella è tipicamente siciliano, di Enna.
Il cognome Rotella è 186° nella regione Calabria Il cognome Rotella è 23° nella provincia di Catanzaro Il cognome Rotella è 1° nel comune di SETTINGIANO (CZ)