Potrebbe derivare da un soprannome originato da una forma patronimica o di appartenenza in -ato, stante ad indicare un collegamento con una rosta, che in dialetto veneto arcaico era la "barriera, staccionata" in legno utilizzata per partizionare e dirigere le acque di un fiume o canale verso un mulino.
Potrebbe anche derivare da un soprannome originato da un termine dialettale per "ingannato, truffato".
Il cognome Rostellato, tipicamente veneto, ha un ceppo nel padovano con presenze anche nel veneziano e nel rodigino.
Il cognome Rostellato è 2577° nella regione Veneto Il cognome Rostellato è 602° nella provincia di Padova Il cognome Rostellato è 4° nel comune di CODEVIGO (PD)