Potrebbe derivare da forme ipocoristiche del nome Rosa oppure dal cognome tardo medioevale Rosinus originato dalla latinizzazione di cognomi germanici, quale ad esempio Rosfeld. I ceppi friulani potrebbero derivare da diminutivi italianizzati con troncatura dialettale del soprannome sloveno Ros, "rosso di capelli".
Il cognome Rosini è in tutto il centronord, in particolare in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio. Rosino è quasi unico. Rosina ha un ceppo lombardo, piemontese, uno veneto ed uno, probabilmente secondario nel Lazio, probabile frutto dell'emigrazione veneta in occasione della Bonifica Pontina.
Il cognome Rosino è 8034° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Rosino è 4386° nella provincia di Messina Il cognome Rosino è 39° nel comune di OLIVERI (ME)